In questo post voglio darvi tre idee su cosa fare per il ponte dell’Immacolata 2017.
Ho già scritto un articolo a riguardo che prevedeva spostamenti in aereo e qualche giorno di ferie in più a disposizione. Trovare qui il post con tre spunti su alcune città europee da visitare.
In questo post voglio concentrarmi maggiormente sui meno fortunati, coloro i quali hanno solo un weekend lungo a disposizione :-)!
La base di partenza è sempre Milano: cambia il mezzo di trasporto. Il caro aereo è sostituito con il vecchio e più economico treno.
Tre mete diverse, alcune più vicine ed una un po’ più lontana.
Quella più lontana è un vero e proprio gioiellino che mi piacerebbe molto visitare…speriamo a breve!
Mantova
Un sacco di treni collegano Milano con Mantova e la città dei Gonzaga è un vero e proprio capolavoro: piccola, perfetta per un weekend lungo, è una città accogliente e molto curata.
Molte delle cose da vedere esistono grazie ai Gonzaga che hanno dato a Mantova lo splendore che tuttora mantiene: da Palazzo Ducale a Palazzo Te solo per citarne alcuni.
Se volete fare un giro fuori porta potete visitare Sabbioneta, sempre in treno: voluta anch’essa dai Gonzaga appare come una piccola città fortificata, impenetrabile e a sè stante.
È un ottimo esempio urbanistico rinascimentale.
Milano Centrale – Mantova: Venerdì 08 Dicembre ore 08.20
Mantova – Milano Centrale: Domenica 10 Dicembre ore 18.50
Totale: 23 €
Venezia
Ecco cosa fare per il ponte dell’Immacolata 2017: tornare a Venezia o andarci per la prima volta!
Un super classico, sempre bello passare un weekend tra le sue calle, magari bevendo una o più ombrette di vino. L’aria e l’atmosfera di Venezia sono uniche, i suoi rumori non si possono ascoltare in nessun altra città al mondo.
A Venezia poi non c’è rischio di annoiarsi in tre giorni: da piazza San Marco a Murano e Burano fra tutte sicuramente.
Milano Centrale – Venezia Santa Lucia: Venerdì 08 Dicembre ore 08.15
Mantova – Milano Centrale: Domenica 10 Dicembre ore 18.20
Totale: 90 €
Zurigo
Nella pulitissima ed organizzatissima Svizzera tedesca, Zurigo sembra bellissima.
Certo, è costosa, mooolto: quindi o mettete in conto di spendere un sacco per soggiorno e cibo, oppure cercate un appartamento su Airbnb e vi arrangiate per la cena.
Zurigo è verdissima vista la sua posizione lungo la foce di un fiume che diventa un lago. É la città del divertimento, piena di giovani e alla moda: un sacco di locali da visitare e cioccolato da assaggiare insomma.
Ahimè non ci sono mai stata, ma con un Intercity è molto semplice arrivarci. Ed i prezzi non sono per niente male!
Milano Centrale – Zurich HB: Venerdì 08 Dicembre ore 07.25
Mantova – Milano Centrale: Domenica 10 Dicembre ore 17.09
Totale: 107 €
Ecco quindi altre tre idee su cosa fare per il ponte dell’Immacolata 2017. Spero che possano darvi qualche spunto!
Riferimenti per la foto in copertina: qui
Lascia un commento